LA CONSULENZA NUTRIZIONALE: di cosa si tratta e a chi si rivolge
Le consulenze nutrizionali svolte presso il Terapeuticenter sono tenute da una Biologa Nutrizionista, una professionista della salute regolarmente formata a fornire consigli e indicazioni alimentari, il cui ruolo è quello di educare la persona ad un corretto stile di vita, partendo dall’acquisizione di sane abitudini alimentari, per preservare o migliorare il proprio stato di salute e benessere.
Ogni percorso nutrizionale è cucito su misura sulle caratteristiche ed esigenze della persona, per cui sono necessarie indicazioni e consigli specifici e personalizzati.
Una buona educazione alimentare fa sì che non si avverta la sensazione di “essere a dieta”: la parola DIETA deriva infatti dal greco diaita e significa “stile di vita”, un significato ben lontano dall’accezione negativa acquisita dal termine ed erroneamente associata a un senso di privazione e rinuncia.
Le consulenze nutrizionali sono rivolte a diverse condizioni, quali:
- Adulti, bambini e adolescenti, terza età: non è mai troppo tardi o troppo presto per avere un’educazione alimentare!
- Menopausa, gravidanza e allattamento: ogni fase della vita della donna richiede esigenze alimentari specifiche.
- Sovrappeso e obesità: una buona forma fisica, e di conseguenza un buono stato di salute, inizia dalla modifica delle abitudini a tavola.
- Alimentazione corretta in condizioni patologiche (diabete, dislipidemie, ipertensione, patologie gastrointestinali e autoimmuni, ecc.): la terapia farmacologica di diversi stati patologici è imprescindibile da una corretta e appropriata alimentazione.
- Benessere e salute gastrointestinale: se non ciò che mangiamo, cosa può garantire un buono stato di stomaco, intestino e organi annessi?!
- Allergie e intolleranze alimentari: allergie conclamate, celiachia, intolleranza al lattosio, favismo…una corretta gestione alimentare è fondamentale per compensare queste problematiche.
- Alimentazione vegetariana: un regime alimentare che richiede particolare attenzione per non incappare in monotonia e potenziali stati nutrizionali carenziali.
- Nutrizione nello sport e nell’attività fisica: ogni tipologia di attività motoria necessita di un’adeguata alimentazione.
- Educazione alimentare: nessuna imposizione, nessuna drastica rinuncia, nessuna dieta lampo e a breve termine, ma EDUCAZIONE a MANGIARE IN MODO SANO.
- Analisi bioimpedenziometrica (mediante il sensore BIA Akern 101 New Edition), un esame immediato ed accurato che permette di misurare in maniera diretta lo stato di idratazione del soggetto e di stimare la distribuzione della massa magra e massa grassa corporee. Questo esame trova la sua utilità in soggetti sportivi, nei percorsi di dimagrimento o di acquisizione del peso, nelle problematiche di ritenzione idrica, nell’infanzia, nella terza età e in numerose altre condizioni.